Duomo di Milano: Una delle cattedrali gotiche più grandi e maestose del mondo. Non perdere la salita alle terrazze per una vista panoramica della città.
Castello Sforzesco: Un imponente castello rinascimentale che ospita numerosi musei e collezioni d'arte.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie: Casa dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, un capolavoro del Rinascimento.
Teatro alla Scala: Uno dei teatri d'opera più famosi al mondo. Se possibile, assisti a uno spettacolo o fai un tour del teatro e del museo.
Pinacoteca di Brera: Galleria d'arte con una vasta collezione di opere italiane, tra cui capolavori di Raffaello, Caravaggio e Mantegna.
Museo del Novecento: Situato vicino al Duomo, ospita una collezione di arte del XX secolo.
Triennale di Milano: Museo di design e arte contemporanea, con mostre temporanee e un bellissimo giardino.
Galleria Vittorio Emanuele II: Uno dei centri commerciali più antichi del mondo, con boutique di lusso, caffè storici e ristoranti.
Via Montenapoleone: Parte del Quadrilatero della Moda, è una delle strade dello shopping più esclusive al mondo.
Parco Sempione: Un grande parco vicino al Castello Sforzesco, ideale per passeggiate rilassanti e pic-nic.
Giardino Indro Montanelli: Un'oasi di verde nel centro città, perfetto per una pausa rilassante.
Navigli: Un sistema di canali progettato da Leonardo da Vinci, oggi zona vivace con ristoranti, bar e mercati.
Mercato di Via Fauche: Un mercato settimanale dove trovare prodotti freschi e specialità locali.
Assaggia i piatti locali: Come il risotto alla milanese, la cotoletta alla milanese e il panettone.
Aperitivo: Parte integrante della cultura milanese, da gustare in uno dei tanti bar e caffè della città.